Canali Minisiti ECM

Fnomceo: prudenza per evitare il lockdown

Sanità pubblica Redazione DottNet | 14/07/2020 18:01

Anelli, in autunno importante vaccinarsi contro l'influenza

"Dobbiamo evitare un nuovo lockdown, diventando sempre più prudenti e responsabili". E' il nuovo appello alla prudenza e alla responsabilità lanciato dal presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici, Filippo Anelli, secondo il quale la scommessa di tornare a scuola si può vincere con la prevenzione ed in autunno sarà necessario vaccinarsi contro l'influenza. "Bisogna continuare ad avere un atteggiamento di prudenza ma anche di grande responsabilità, così come gli italiani hanno fatto nel periodo del lockdown. Questo ha consentito di limitare molto i danni e di salvaguardare gran parte della popolazione italiana dalla diffusione del virus - esorta Anelli -. Ora si tratta di fare la prevenzione, cioè di evitare che nuovi focolai si diffondano sempre più, ripristinando regole che da sempre noi stiamo indicando e cioè l'utilizzo della mascherina, soprattutto negli ambienti chiusi quando ci si trova a contatto con altre persone, l'igiene soprattutto delle mani, con il lavaggio frequente, e poi il distanziamento sociale".

pubblicità

Non vi è dubbio, sottolinea in una nota, che "vi è una forte preoccupazione che in autunno vi sia una seconda ondata. Dobbiamo essere bravi a convivere con il virus. Non dobbiamo raggiungere più il livello del lockdown, che metterebbe in crisi ancora di più la nostra economia ma soprattutto i nostri rapporti sociali". La scommessa di tornare a scuola, rileva Anelli, "si può vincere senza grandi difficoltà solo se sapremo educare i nostri figli, insegnare loro le regole fondamentali dell'igiene, del distanziamento sociale". Inoltre, "la popolazione dovrà, soprattutto quella a rischio, fare il vaccino antinfluenzale, perché ridurre il numero delle infezioni da malattie respiratorie significa preservare gli ospedali da un sovraffollamento e soprattutto riservare le cure a chi ne ha veramente bisogno". 

Commenti

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing